
Collegio degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Pavia
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti della Provincia di Pavia è una libera associazione di professionisti con una lunga e nobile storia, fondando le sue origini nel 1399.
Coltivare Innovazione per il Futuro
Il Collegio si prefigge di sviluppare temi culturali legati alle professioni degli iscritti e anche di respiro più ampio perseguendo quattro fondamentali finalità:
- favorire lo scambio di esperienze e la collaborazione fra i soci;
- esprimere il pensiero collegiale sugli aspetti culturali, tecnici e scientifici dei problemi locali, regionali e nazionali, oltre che a cooperare con studi e proposte interdisciplinari alla messa a punto di soluzioni valide e di pubbliche utilità;
- accrescere e migliorare le conoscenze scientifiche, la preparazione professionale e la cultura dei soci;
- contribuire all’evoluzione degli studi, delle ricerche e della legislazione al fine di favorire un’equilibrata crescita morale, culturale e sociale della comunità, con particolare riguardo alle sue valenze territoriali e ambientali e alla tutela del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico.
Innovazione e Tradizione: le iniziative
600 anni di storia
Il Collegio si basa sul volontariato e si sostiene economicamente sulle sole quote d’iscrizione dei soci.
1399
Il primo gruppo di professionisti
costituito da Ingegneri e Agrimensori.
1860
Anno di costituzione ufficiale
con la prima unità di Italia.
30+
Eventi Organizzati ogni anno
per sostenere la formazione.